News - Info Argo
NORMATIVA
Protocollo di Kjoto: Taglio Emissioni, UE VICINA,ITALIA...LONTANA!
L’agenzia europea dell’ambiente ha comunicato i dati sulle riduzioni delle emissioni di gas serra nei paesi della comunita europea. Il presidente nazionale di Legambiente, Roberto Della Seta non esita a commentare che per l’Italia “e l’ennesima figuraccia di fronte ai colleghi europei”. E continua: “ Mancano solo sei anni al 2010, la scadenza fissata dal Protocollo di Kjoto per la riduzione delle emissioni, ed e impressionante il divario tra le previsioni di riduzioni a seconda che le politiche energetiche rimangano invariate o vengano invece messe in atto misure supplementari in ogni Paese. Numeri alla mano, e comunque certo che l’Italia detiene la maglia nera dei grandi Paesi europei per la lotta alle emissioni climalteranti e continuare ad essere bacchettati dall’Unione europea e frustrante”. Per il 2010, l’obiettivo indicato dal Protocollo per la UE dei 15 e una riduzione complessiva dell’8% e, anche senza far ricorso a misure aggiuntive, l’Europa ce l’ha quasi fatta: le previsioni, infatti, si attestano sul 7%, con un solo punto percentuale in meno rispetto all’obiettivo fissato. Ben diversa e la musica per l’Italia che dovrebbe ridurre le proprie emissioni del 6,5% e, se non modifichera il trend attuale, le vedra invece aumentare quasi del 4%, sfondando di oltre il 10% gli obiettivi previsti. Secondo Legambiente, il governo dovrebbe piuttosto rimboccarsi le maniche perche come aggiunge Della Seta: “abbiamo installato un quindicesimo dei megawatt eolici della Germania e un decimo dei panelli solari. Mentre altrove si investe in efficienza energetica e in fonti rinnovabili, da noi si punta al ritorno del carbone e si perde tempo a fare polemiche su quel che sara dopo il 2012. O il governo italiano imprimera una svolta radicale agli indirizzi di politica energetica oppure, non solo resteremo ai margini del processo di Kjoto, ma perderemo definitivamente una decisiva occasione competitiva”.
Info n° 2 : Inverno 2005

IN PRIMO PIANO

La Uefa dice SI’ ai campi in ERBA SINTETICA

...ma la LEGA NAZIONALE DILETTANTI ha dubbi sul GRANULATO SBR. I Campi di ultima generazione nel CONVEGNO della L.N.D.

EVENTI

Ecomondo 2004 : Un Bilancio tutto al positivo.

Nasce UNIRE, Unione Nazionale Imprese Recupero

NORMATIVA

Protocollo di Kjoto: Taglio Emissioni, UE VICINA,ITALIA...LONTANA!

E' Reato non verificare le autorizzazioni allo smaltimento

Un ACCORDO a difesa dell’OZONO. FISE firma con i Ministeri dell’ambiente e delle Attivita Produttive

NOTIZIE DALLA CARTA STAMPATA

Piccoli passi avanti: il Rapporto rifiuti 2004 presentato da APAT e ONR

A Pavia l’intesa che potrebbe rivoluzionare sicurezza ed ambiente

NOTIZIE DELL'EUROPA - ETRA

Conference 2005

Clicca sulle voci in rosso per visualizzare i contenuti

• Le Info Argo