News
- Info Argo |
NORMATIVA
Protocollo di Kjoto: Taglio Emissioni, UE VICINA,ITALIA...LONTANA!
|
L’agenzia europea dell’ambiente ha
comunicato i dati sulle riduzioni delle emissioni di gas serra
nei paesi della comunita europea. Il presidente nazionale di
Legambiente, Roberto Della Seta non esita a commentare che per
l’Italia “e l’ennesima figuraccia di fronte ai colleghi europei”.
E continua: “ Mancano solo sei anni al 2010, la scadenza fissata
dal Protocollo di Kjoto per la riduzione delle emissioni, ed
e impressionante il divario tra le previsioni di riduzioni a
seconda che le politiche energetiche rimangano invariate o vengano
invece messe in atto misure supplementari in ogni Paese. Numeri
alla mano, e comunque certo che l’Italia detiene la maglia nera
dei grandi Paesi europei per la lotta alle emissioni climalteranti
e continuare ad essere bacchettati dall’Unione europea e frustrante”.
Per il 2010, l’obiettivo indicato dal Protocollo per la UE dei
15 e una riduzione complessiva dell’8% e, anche senza far ricorso
a misure aggiuntive, l’Europa ce l’ha quasi fatta: le previsioni,
infatti, si attestano sul 7%, con un solo punto percentuale
in meno rispetto all’obiettivo fissato. Ben diversa e la musica
per l’Italia che dovrebbe ridurre le proprie emissioni del 6,5%
e, se non modifichera il trend attuale, le vedra invece aumentare
quasi del 4%, sfondando di oltre il 10% gli obiettivi previsti.
Secondo Legambiente, il governo dovrebbe piuttosto rimboccarsi
le maniche perche come aggiunge Della Seta: “abbiamo installato
un quindicesimo dei megawatt eolici della Germania e un decimo
dei panelli solari. Mentre altrove si investe in efficienza
energetica e in fonti rinnovabili, da noi si punta al ritorno
del carbone e si perde tempo a fare polemiche su quel che sara
dopo il 2012. O il governo italiano imprimera una svolta radicale
agli indirizzi di politica energetica oppure, non solo resteremo
ai margini del processo di Kjoto, ma perderemo definitivamente
una decisiva occasione competitiva”. |
|
|